Mangio per calmare la noia: cosa devo fare?

je mange pour combler lennui que faire

Chi non ha mai sentito questo bisogno di mangiare senza vera fame, semplicemente per noia? Gli spuntini compulsivi possono avere conseguenze dannose sulla salute e sulla linea e devono essere combattuti in modo efficace. Ecco alcuni consigli per gestire questo insidioso nemico e preservare il proprio benessere.

Prendere coscienza del problema

Il primo passo per contrastare questa cattiva abitudine è prenderne piena consapevolezza. È essenziale riconoscere che mangiamo per noia e non per vera fame. Per fare questo, devi imparare ad ascoltare il tuo corpo e i suoi segnali di sazietà. Ad esempio, possiamo porre la domanda “Ho davvero fame?” prima di cedere alla voglia di fare uno spuntino e aspettare qualche minuto. Spesso l’impulso scompare con la stessa rapidità con cui è apparso.

Trova attività alternative

Una volta individuati i momenti in cui facciamo spuntino per noia, si tratta poi di trovare attività alternative per riempire il vuoto che sentiamo. Queste attività dovrebbero distrarre abbastanza da impedire alla nostra mente di vagare verso il desiderio di mangiare.

Fai sport o pratica un hobby

Lo sport e gli hobby creativi sono ottimi modi per combattere la noia e la voglia di abbuffarsi di cibo. Praticare attività fisica permette di impegnarsi, dimenticare per un attimo le preoccupazioni e rilasciare endorfine che donano una sensazione di benessere. Gli hobby creativi hanno il vantaggio di focalizzare la nostra attenzione su un compito specifico e di darci la sensazione di una realizzazione gratificante.

Esci e socializza

Se la voglia di mangiare è causata dalla noia, niente di meglio che condividere del tempo con amici o familiari per ritrovare il sorriso. Trascorrere del tempo in buona compagnia aiuta a scacciare i pensieri negativi e a dissipare la voglia di riempire il vuoto con il cibo.

Implementare strategie per resistere alle tentazioni

Per ridurre il rischio di cedere alla voglia di fare uno spuntino quando ci si annoia, ci sono diversi consigli da mettere in atto.

Bevi acqua

A volte il nostro desiderio di mangiare può essere confuso con un semplice bisogno di idratazione. Prendere l’abitudine di bere un grande bicchiere d’acqua quando l’appetito è innescato dalla noia può quindi essere efficace per frenare l’appetito. Inoltre l’acqua è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro organismo e ci permette di mantenerci in forma durante tutta la giornata.

Adottare una dieta equilibrata

Per evitare di andare incontro alla noia e quindi alla voglia di fare uno spuntino, è importante adottare una dieta sana ed equilibrata. Includere alimenti ricchi di nutrienti nella dieta quotidiana può aiutare a mantenere un livello stabile di sazietà e limitare il desiderio di cibo indesiderato. Ecco alcuni esempi di alimenti da privilegiare:

  • Noce : fonte di grassi e proteine ​​salutari
  • Frutti di bosco : ricco di vitamine e antiossidanti
  • Alimenti ricchi di proteine : favoriscono la sazietà (carni magre, tofu, legumi, ecc.)

Sviluppa un rituale di rilassamento

Concedersi un momento di riposo e relax ogni giorno può aiutare a tenere lontani i pensieri negativi che causano noia e spuntini compulsivi. La meditazione, lo stretching, il bagno caldo o la lettura sono tutte idee per riconcentrarsi su se stessi e alleviare lo stress.

Non cedere al senso di colpa

Infine, è fondamentale non drammatizzare se ogni tanto si cede alla voglia di fare uno spuntino quando si è annoiati. Il senso di colpa può portare a ulteriore stress, che creerà ancora più voglie. Dobbiamo piuttosto considerare questo tipo di deviazione come un elemento del processo di apprendimento e continuare ad attuare le strategie sopra citate per progredire gradualmente verso comportamenti alimentari sani ed equilibrati.

Torna in alto